Giochi Asiatici

Surakarta
Gioco dell’Isola di Giava. Molto particolare il movimento delle pedine che utilizzano le curve per sorprendere le avversarie da ogni lato.

Bagh Chal
Giocato in Nepal, dove sono numerose le varianti ma tutte con il caratteristico set di pezzi diseguali per ogni giocatore. Naturalmente non c’è nessun vantaggio netto per uno dei due sfidanti: i pezzi in minoranza per esempio sono più performanti nel movimento e viceversa.

Giungla
Gioco cinese dove viene chiamato Dou Shou Qi. I giocatori si sisfidano ognuno con un gruppo di pezzi animali di diverso valore, che determinao una gerarchia nella cattura. Lo scopo però è di raggiungere la tana avversaria.